Account

Company

  Menu
Large Image

Description

La notte in cui June Darling morì tutto il mondo parlò di lei. Il suo aereo precipitò avvitandosi come se fosse di cartapesta, e così anche quelli che non la conoscevano seppero della ballerina che grazie a un talento prodigioso aveva saputo riscattarsi dalla misera sorte di bambina abbandonata e di ragazza madre.
Kate, la figlia di June, sa però che sua madre rideva del mito che avvolgeva le sue origini. Non si curava affatto dei genitori naturali che l'avevano trascurata («Se avessero tenuto a me, sarebbero venuti a cercarmi») né dell'uomo che l'aveva semplicemente aiutata a generare Kate. «Io ho te, ed Evie» diceva alla figlia.
E così Kate, giovane fotografa, è cresciuta con l'idea che la piccola comunità composta da lei, June e «nonna» Evie, la donna che si è presa cura di sua madre, fosse l'unica cosa degna al mondo, un «vero triangolo amoroso» separato da tutto il resto. Finché... finché un pomeriggio di primavera un'inaspettata rivelazione capovolge all'improvviso le sue certezze.
«Nonna» Evie la convoca nella casa di riposo in cui trascorre i suoi ultimi giorni e le svela che la madre naturale di June si è fatta ripetutamente viva nel corso degli anni, con lettere e messaggi che lei ha colpevolmente nascosto e nei quali la donna esprimeva il desiderio di far capire a June che non l'aveva mai realmente abbandonata. E, a conferma delle sue sofferte parole, esibisce una busta di carta marrone secca e fragile come una foglia avvizzita e un cartoncino rigido su cui è raffigurata, con un tratto a inchiostro di squisita fattura, una giovane donna straordinariamente simile a June, seduta su una coperta da picnic, con uno specchio d'acqua alle spalle. Il disegno, opera di un talento fuori del comune, è datato 1929 ed è firmato con due lettere intrecciate, una S e una T o una T e una S.
Grazie al suo milieu artistico, Kate non tarda a scoprire che dietro quelle iniziali si cela Thomas Stafford, uno dei pittori più celebri e apprezzati del mondo, protagonista di una recente, importante retrospettiva alla Tate. Si precipita sulle tracce dell'anziano artista ancora vivente e, una volta raggiuntolo alla Maison du Vent in Corsica, si imbatte in una scoperta ancora più sconvolgente: la storia di un grande amore perduto in nome di un amore più puro e più alto del semplice possesso.
Pubblicato in numerosi paesi, Il libro dell'amore perduto è il primo romanzo di Lucy Foley, un esordio acclamato da critica e pubblico in Inghilterra, «l'opera incantevole di un talento da tenere d'occhio» (Sunday Times).

«Ci sono cose destinate a perdersi nel tempo... »

«Un debutto epico».
Independent

«Una trama serrata e una prosa raffinata».
Sunday Mirror

«Avvincente e sfrenatamente romantico».
Daily Mail

Tag This Book

This Book Has Been Tagged
It hasn't. Be the first to tag this book!

Our Recommendation

None. The price of this book has not changed since we started tracking it.

Notify Me When The Price...

  • If I'm already tracking this book

to track this book on eReaderIQ.

Track These Authors

to track Lucy Foley on eReaderIQ.

  • to be notified each time the price drops on any book by Lucy Foley.
  • to stop tracking Lucy Foley.

to track Massimo Ortelio on eReaderIQ.

  • to be notified each time the price drops on any book by Massimo Ortelio.
  • to stop tracking Massimo Ortelio.

Price Summary

  • We started tracking this book on May 23, 2020.
  • The current price of this book is £7.99 last checked one day ago.
  • This book is currently at its lowest price since we started tracking it.

Genres

Additional Info

  • Text-to-Speech: Enabled
  • Lending: Disabled
  • Print Length: 321 Pages
  • File Size: 1,363 KB

We last verified the price of this book about one day ago. At that time, the price was £7.99. This price is subject to change. The price displayed on the Amazon.co.uk website at the time of purchase is the price you will pay for this book. Please confirm the price before making any purchases.