Share This
Description
"Tutto a un tratto ripenso a me e mio padre. Amici nemici. Una casa per amarsi. Una casa per odiarsi. E un mondo dal quale restar fuori."
Insoddisfazione, codardia, inettitudine, sono solo alcuni dei tratti che caratterizzano i personaggi di questa antologia. Uomini prigionieri di se stessi, o del mondo circostante, che nel tentativo di sottrarsi alle complicazioni della vita si ritrovano ad affrontare le paure e le incertezze che segnano l'esistenza di ognuno di noi.
Un viaggio interiore in cui la "fuga" diviene sinonimo di sconfitta, perdita, evasione e spirito di sopravvivenza.
• "Forse, penso, siamo proprio noi le ombre. Confini senza senso e un cambiar forma per quel sole che è la vita. Giorni bui, in cui ombre si vorrebbe esserlo per davvero. E giorni lucenti, quando si rincorre un qualcosa nel timore che fugga via." - Lungo il sentiero
• "In quell'occasione, per la prima volta dal giorno della mia nascita, lo sentii pregare il Signore. Pregava affinché la pioggia giungesse al più presto a bagnare la terra. Pregava perché i raccolti non andassero a male. Pregava che la vita tornasse quella di sempre. Non chiedeva ricchezza, né salti di qualità. Da uomo umile qual era, si limitava a supplicare Dio perché gli restituisse la propria vita, in tutta la sua miseria." - A(c)qua-lche passo da casa
RASSEGNA STAMPA
"Una collezione di racconti che esplora l'angoscia e la speranza che pervadono la vita degli uomini. Jacques Oscar Lufuluabo, con una prosa cruda e viscerale, ci guida attraverso esistenze contraddittorie, dove la lotta per sopravvivere si scontra con la rassegnazione davanti agli insormontabili ostacoli dell'esistenza.
Fuga dal vuoto si distingue per la capacità di scuotere il lettore, di costringerlo ad affrontare il vuoto che risuona in ognuno di noi... Una lettura che si insinua sotto la pelle.
Lufuluabo, con questa antologia, dimostra di essere non solo un abile narratore, ma anche un acuto osservatore dell'animo umano, offrendo una prospettiva che resta impressa a lungo nella memoria di chi legge." ~ Alessandria Today
"L'aspetto più notevole del libro è sicuramente la densità contenutistica dei temi affrontati... Un'ottima raccolta di racconti, scritta da un autore dalla voce e dallo stile definiti e riconoscibili e avviati verso una solida maturità.
Fuga dal vuoto riesce a spiccare e a imporsi grazie alla profondità dell'esplorazione dell'animo umano - pur se declinato più verso gli aspetti più oscuri e riprovevoli - e all'espressività riconoscibile dello stile dell'autore, il quale, pur adottando una prosa piana, segmentata in periodi brevi, priva di leziosità, riesce, schivando il pericolo delle frasi fatte e della scontata banalità, a trasmettere se stesso senza divenire ingombrante, inanellando altresì alcune frasi degne della più alta Letteratura.
Un'opera notevole e rischiosa, ricca di spunti di riflessione introspettiva lontani da ogni pretesa di spiegazione o consolatorietà." ~ ViteIntrecciate (Connessioni e ramificazioni culturali)
"Scrittura ottima; l'autore padroneggia la lingua e ha una buona capacità di farci entrare subito in ogni racconto, con poche pennellate ma efficaci. Particolarmente riuscito l'ultimo racconto, una perla, un piccolo capolavoro in poche pagine, che partendo da una banale giornata al mare riesce a far emergere un altro mare, quello dei sentimenti sepolti nell'animo del protagonista, che si rende conto di non poter cambiare certe costanti della propria vita, una constatazione amara raccontata veramente benissimo. Apprezzabili comunque tutti i racconti, che fanno sicuramente riflettere, si leggono velocemente ma si prova piacere anche nel rileggerli." ~ SpazioScritto101
Tag This Book
This Book Has Been Tagged
Our Recommendation
Notify Me When The Price...
Log In to track this book on eReaderIQ.
Track These Authors
Log In to track Jacques Oscar Lufuluabo on eReaderIQ.